Ivan Meffeis, «Profezia degasperiana» Il deserto della democrazia e la rinascita della politica
Il trentino Ivan Maffeis, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, guiderà una riflessione sul carattere profetico della figura di Alcide De Gasperi.

Una Lectio degasperiana in cui l’analisi storica incontra le suggestioni della sapienza biblica nel delineare il carattere quasi profetico dell’esperienza degasperiana. Le scelte dei governi di De Gasperi hanno affrontato o anticipato tutte le difficoltà e aspirazioni della politica contemporanea, definendo i tratti quasi biblici di una marcia attraverso il deserto della democrazia e della miseria in cui si trovava l’Italia alla fine della Seconda guerra mondiale. Attraverso sentieri nuovi e coinvolgendo tutte le forze antifasciste e democratiche, De Gasperi ha guidato il Paese verso una nuova stagione della democrazia. Se il deserto di ieri è forse anche un po’ il deserto di oggi, la Lectio ci racconta che proprio nel momento della prova l’impegno politico può tornare a essere ispirato dal desiderio di futuro e di felicità. IVAN MAFFEIS Già Direttore di "Vita Trentina" e Sottosegretario della CEI, dal 2022 è Arcivescovo di Perugia – Città della Pieve.