Una scuola di formazione per arricchire le competenze professionali degli operatori di enti pubblici e privato sociale che operano sul territorio trentino nell’area della facilitazione di processi e reti.

La Scuola prevede la partecipazione di un gruppo minimo di 15 persone che frequenteranno l’intero ciclo. I partecipanti devono avere un’esperienza minima nelle seguenti aree:
Coordinamento di gruppi di lavoro
Progettazione e valutazione
Gestione delle fasi di progetto
Di seguito i moduli del percorso:
MODULO 1
Coordinare reti nella complessità
Quando: 1,2,3 marzo 2023 (con inizio lavori venerdì alle 9.00 e conclusione lavori domenica alle 16.00)Dove: Trento- Sala Caritro
Formatori
Francesca Santaniello
Guglielmo Apolloni
MODULO 2
Laboratorio di comunitá
Quando: 11, 12, 13, 14 aprile (con inizio lavori giovedì alle 14.00 e conclusione lavori domenica alle 13.00)
Dove: Weekend residenziale presso la cooperativa Villa S.Ignazio a Trento
Formatore
Davide Boniforti
MODULO 3
La manutenzione del ruolo e delle relazioni
Quando: 17, 18, 19 maggio (con inizio lavori venerdì alle 9.00 e conclusione lavori domenica alle 16.00)
Dove: Trento - Sala Fondazione Caritro
Formatori
Andrea Piscopo
Daniele Bucci
Fondazione Caritro