SI - SPORT INCLUSIVO nessun limite solo rete

Il progetto intende promuovere i valori dello sport e della inclusione, partendo da esperienze e
protagonisti di varie discipline e contesti geografici differenti.

SI - SPORT INCLUSIVO nessun limite solo rete
Cose da sapere

Un progetto che si interroga e parla di sport, inclusione ed economia deve necessariamente tenere in primaria considerazione il punto di vista e le necessità dei fruitori della pratica sportiva. In modo particolare, le persone con disabilità o con altre forme di fragilità e le loro famiglie, oltre che naturalmente quelle delle società sportive. I bisogni sono molteplici e complessi, essendo molto variegate le tipologie di disabilità individuali dei potenziali utenti e le stesse attività sportive che in linea teorica potrebbero essere loro proposte. Gli eventi previsti: 18 maggio: SPORT E INCLUSIONE: testimoni e protagonisti 21 settembre: BASKIN: il basket in versione 360° 12 ottobre: CONFERENZA SUI TEMI DELLO SPORT E DELLA INCLUSIONE Il 21 settembre, nel pomeriggio, ci saranno partite dimostrative di BASKIN grazie alla collaborazione di EISI  e alla partecipazione di ASD 6 CESTI BASKIN, di Nove (VI).  18 maggio e 12 ottobre: Clinic BASIC TO BASKETBALL, allenarsi con DAVIDE LAMMA. 

Altre associazioni coinvolte

EISI - Ente italiano sport inclusivi, CS4 cooperativa sociale con sede a Pergine Valsugana, UISP SPORT PER TUTTI, IMPACT HUB TRENTO.

Richiedi informazioni

Qualcosa è andato storto

Riprova