Il 18 novembre 2024 si terrà a Trento il XXV Convegno Nazionale sul Gioco d'Azzardo. Un'occasione unica per approfondire temi cruciali come l'azzardo online, con la partecipazione di Miguel Benasayag, filosofo e psicanalista franco-argentino

Negli ultimi anni la visione del futuro nella nostra società è cambiata radicalmente. Per molte persone godere dell’oggi è diventata una via di fuga per lenire l’angoscia e la percezione di mancanza di prospettive. In un contesto di forte incertezza per il domani, soprattutto per le nuove generazioni, è comprensibile il desiderio di rifugiarsi in un divertimento semi-ipnotico che permette di rimanere focalizzati sul presente, alleviando paure e ansie. In questo scenario, l’azzardo online si inserisce perfettamente come via di fuga dalla realtà, passatempo anestetizzante e pericoloso auto-medicamento. Le nuove forme di azzardo portano con sé la falsa promessa di costruire un futuro migliore. Camuffato da “investimento” o “secondo lavoro”, il mondo delle scommesse sportive, del poker online e del trading crea l’illusione di non avere a che fare con l’azzardo, ma con abilità e competenza.
CONAGGA (Coordinamento Nazionale Gruppi per Giocatori d'Azzardo)