Scegliere il Servizio Civile Universale: un dialogo sulle opportunità di impiego

L'evento si propone di discutere gli aspetti chiave del Servizio Civile Universale (SCU) italiano quale opportunità di impiego per i giovani, anche confrontandolo col servizio civile in Europa, al fine di rendere l'UCS più efficace ed efficiente.

Scegliere il Servizio Civile Universale: un dialogo sulle opportunità di impiego
Cose da sapere

L'evento è organizzato nell'ambito del progetto sostenuto dalla Commissione Europea e il suo Technical Support Instrument (TSI) rivolto al "Supporto alla progettazione e all'attuazione del progetto di servizio civile universale RRP, per sbloccare le opportunità di impiego dei giovani". Il progetto mira ad ampliare la visione del SCU perseguendo obiettivi sia di volontariato che di occupabilità. I rapporti sviluppati dall'OCSE esaminano la legislazione esistente e identificano le procedure, i processi e gli ostacoli amministrativi per tutte le parti interessate, proponendo riforme e soluzioni per rendere l'UCS più efficace ed efficiente. Il progetto è finanziato dall'Unione europea attraverso lo Strumento di "NextGenerationEU" e attuato dall'OCSE, in collaborazione con la Direzione generale per il sostegno alle riforme strutturali della Commissione europea. Conferenza in formato ibrido, in lingua italiana, con possibilità di partecipazione di persona o online.

Altre associazioni coinvolte

Commissione europea – DG REFORM, Governo italiano - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, Direzione per la Governance Pubblica dell’OCSE

Richiedi informazioni

Qualcosa è andato storto

Riprova