Liberi di scegliere se migrare o restare? | Presentazione del Rapporto Migrantes 2024

A partire dal Rapporto 2023 della Fondazione Migrantes, l'incontro sarà l'occasione per ragionare attorno al mondo delle migrazioni, capire quali sfide stiamo attraversando e come costruire alleanze più forti per affrontarle.

Liberi di scegliere se migrare o restare? | Presentazione del Rapporto Migrantes 2024
Cose da sapere

Con l’edizione del 2023 la Fondazione Migrantes arriva alla settima edizione del rapporto dedicato al mondo dei richiedenti asilo e dei rifugiati. Un lavoro scritto da un’equipe di autrici ed autori che si lasciano “toccare e interrogare” dalle sofferenze e dalle contraddizioni che le persone in fuga nel mondo raccontano o portano scritte nei loro volti e nei loro corpi. Anche quest’anno un simile sguardo è cruciale per leggere dati, norme, politiche e storie di un’Unione europea e un’Italia che non solo stanno erodendo il diritto d’asilo, ma stanno addirittura tentando di smantellarne i capisaldi. Il rapporto verrà presentato a Trento, presso la Facoltà di Giurisprudenza (Sala Conferenze "F. Zuelli") giovedì 16 maggio 2024, dalle 17.00. L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra la cattedra di Diritto delle Migrazioni, la Fondazione Migrantes, l'Arcidiocesi di Trento, la Caritas di Bolzano, Centro Astalli Trento e il Master DIRPOM.

Altre associazioni coinvolte

Cattedra di Diritto delle Migrazioni, Master in Diritto e Politiche delle Migrazioni, Centro Astalli Trento, Caritas Bolzano, Arcidiocesi di Trento

Richiedi informazioni

Qualcosa è andato storto

Riprova