Corso di formazione organizzato dall'Ordine dei Giornalisti del Trentino-Alto Adige per approfondire le sfide che il volontariato si trova ad affrontare a livello locale e internazionale. Iniziativa su invito.
Semplificazione, digitalizzazione, coinvolgimento dei giovani, riconoscimento delle soft skills e attivismo sono solo alcune delle grandi sfide che il mondo del volontariato deve affrontare e che rappresentano la base della strategia quinquennale di Trento capitale Europea del Volontariato. Strategia che è stata individuata grazie ad un corposo percorso partecipato sulla base del Blueprint for European Volunteering 2030, diffuso dal Centro Europeo del Volontariato. Un documento che contiene le linee guida europee relative al volontariato a livello locale e costituisce un punto di riferimento progettuale che individua una serie di obiettivi, piccoli e grandi, che dovrebbero guidare le scelte e le attività di tutti i soggetti coinvolti. Interverranno: Francesca Fiori, coordinatrice CSV (Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Trento) e Miriah Conte, CEV (Centro Europeo del Volontariato).
Il corso è organizzato in collaborazione con “Trento Capitale europea del volontariato 2024”.