Laboratorio di Cultura Ambientale

Laboratorio di Cultura Ambientale il 14 settembre 2024 in Piazza a Piedicastello con Ferdinando Cotugno e Giulia Bassetto.

L'evento è aperto al pubblico ma particolarmente consigliata per le realtà candidate che intendono partecipare al bando.

Laboratorio di Cultura Ambientale
Cose da sapere

Fondazione Caritro insieme ad APPA, l'Agenzia Provinciale per la protezione ambientale e a Svolta, il nostro spazio di progettazione sociale,
ha organizzato un laboratorio sabato 14 settembre legato al Bando Cultura Ambientale. Ad animare il dibattito ci saranno due ospiti speciali:
Ferdinando Cotugno, giornalista, si occupa di ecologia, clima e politica. Nel 2020 ha pubblicato Italian Wood (Mondadori), nel 2022 Primavera ambientale (Il Margine). Giulia Bassetto, ha studiato Politics and International Relations e in Danimarca studiando Human security. In Will trasmette l’importanza di una visione olistica e di lungo periodo mettendo al centro l’ambiente. Appuntamento sabato 14 settembre ore 10-13 alla Piazza di Piedicastello durante il Festival Poplar. 

La partecipazione al laboratorio è aperta al pubblico ma particolarmente consigliata per le realtà candidate che intendono partecipare al bando. Per presentare le idee per il bando bisogna
compilare QUESTO FORM entro il 10 settembre 2024.

Altre associazioni coinvolte

APPA, l'Agenzia Provinciale per la protezione ambientale Svolta, ufficio di progettazione sociale

Richiedi informazioni

Qualcosa è andato storto

Riprova