La Società di Mutuo Soccorso di Trento: dalla mutualità alla solidarietà

La mostra/installazione racconta la storia della Società di Mutuo Soccorso di Trento (1852) e la sua evoluzione in Fondazione Trentina per il volontariato sociale.

La Società di Mutuo Soccorso di Trento: dalla mutualità alla solidarietà
Cose da sapere

La mostra è un'iniziativa promossa dal settore di storia della città di Trento della Fondazione Museo storico del Trentino con il supporto del Comune di Trento, e unisce lo scopo di portare luce sulla storia della Società di Mutuo Soccorso della città all'occasione offerta da Trento Capitale del volontariato 2024.  Quando, nella seconda metà dell’800, si sono diffuse anche in Tirolo le piccole e medie industrie artigiane non esisteva un sistema pubblico di aiuto economico per le loro famiglie in caso di infortunio o di anzianità.Le “società di mutuo soccorso” sono state la risposta che aiutava gli iscritti in caso di necessità. L’installazione racconta il caso della Società Mutuo soccorso artieri di Trento, fondata nel 1852, e illustra una storia di progetti e aiuti che nel tempo cambiano forma per non perdere di vista i bisogni della società, fino alla sua trasformazione in Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale nel 1998.

Altre associazioni coinvolte

Comune di Trento Fondazione Trentina per il volontariato sociale

Richiedi informazioni

Qualcosa è andato storto

Riprova