Uno spettacolo che abbraccia molte arti: la danza, il canto, la poesia, l’acrobatica oltre all’ aromaterapia e al colore proiettato sui corpi delle artiste e degli artisti per offrire agli spettatori un’esperienza multisensoriale.

La Dragon-ESSA simbolicamente è quel fuoco divino che ci anima e che permette alla donna e all'uomo di abbracciare il proprio personale progetto di vita. Lo spettacolo vuole essere uno spunto di ispirazione a prendere in mano la propria vita per diventare artefici del proprio destino. E’ uno spettacolo contro la violenza in genere, non solo di genere, anche se è visto con gli occhi femminili della regista e coreografa Francesca Miceli Lilith. Danzatrici della Compagnia Il mondo di Lilith : Alessia Dal Pont, Anna Tonello, Alessandra Pellizzari, Alessandra Venturini, Deborah Rosà, Elena Ondertoller, Federica Campostrini, Federica Pedrotti, Francesca Miceli Lilith, Gisella Aiardi, Michela Scottini. e il coro “Il mio canto Libero” diretto da Luana Cestari. Ingresso 15 euro- ridotto fino ai 18 anni 10 euro
L'iniziativa è sostenuta dal Comune di Rovereto e dalla Cassa Rurale Vallagarina, patrocinato dalla Commissione Pari Opportunità. Partecipa il Coro Il Mio Canto Libero dell'associazione Luce Musica