Il progetto è rivolto a chi riporta inestetismi cutanei dovuti a malattie o incidenti e che hanno avuto dei risvolti negativi sulla qualità di vita e sulla psiche della persona. Il percorso gratuito unisce dermopigmentazione e supporto psicologico

L'iniziativa è interamente gratuita per i pazienti, che tuttavia devono sottoporsi ad alcuni colloqui preventivi prima di essere formalmente ammessi al percorso. Le prestazioni di dermopigmentazione ed il supporto psicologico non possono essere erogate separatamente: riteniamo che l'approccio olistico al trattamento del trauma sia al chiave per il suo superamento dello stesso.
I pazienti avranno facoltà di scegliere tra due modalità riguardo all'inestetismo, ovvero il tatuaggio comunemente inteso o la dermopigmentazione: tecnica che consiste nell’introduzione di pigmenti idonei antitossici e bioassorbibili finalizzati al camuffamento dell'inestetismo.
L'iniziativa è sempre attiva.
Per partecipare al percorso è necessario associarsi a WeInk Social Lab APS e compilare un form di adesione.
Collaboriamo con professionisti di settore quali tatuatori, dermopigmentisiti e psicologi/psicoterapeuti. Inoltre collaboriamo con altre realtà, private, pubbliche ed altre ETS.