Inaugurazione Casa Sociale di Povo - Mostra "Povo com’era, com’è, come sarà": la Povo che fu ai tempi del Castrum Pahi, antichi attrezzi di lavoro della Povo che è stata, la Povo di oggi del concorso PovoImmagine24 e fantasie sulla Povo che sarà.
Una mostra sulla Povo di oggi, su quella del passato, recente o lontano, e sulla Povo del futuro, accompagna questa inaugurazione.
Cittadini giovani e meno giovani propongono in, 50 scatti, un ritratto della Povo di oggi. Archeologhe/i dell’Università di Trento presentano gli esiti degli scavi sul Doss S.Agata (Castrum Pahi Anno Mille).
Antichi attrezzi di lavoro, con storie di nonne/i del Sobborgo, raccontano del recente passato di Povo.
Studenti/esse dell’Università di Trento propongono, insieme a Glow, una loro visione sulla Povo di domani, mentre allieve/i della scuola primaria Moggioli attivano, con alcuni giovani universitari, i laboratori scientifici loro destinati nel nuovo edificio.
La Casa sociale è l’edificio pubblico ristrutturato dal Comune di Trento per la Circoscrizione di Povo: sarà la sede di "PovoEduca", un patto di coesione territoriale che coinvolgerà associazioni, gruppi e singoli nella gestione condivisa e corresponsabile di questo bene comune.
Kaleidoscopio S.C.S., Scuola primaria U. Moggioli di Povo, Artigianelli, Comitato Chiesa Oltrecastello, Club Interass. Tuttapovo, Università di Trento, Glow, Circolo Culturale pensionati Povo