Incontro con la popolazione di 4 relatori che raccontano la scelta di volontariato oltre la professione, per farne risorsa al servizio della collettività, in ambito sanitario.
Presenza delle loro associazioni per offrire opportunità di volontariato.

Incontro aperto a tutti, gratuito, per conoscere e capire le storie e l’esperienza di 4 persone che hanno fatto della loro professione una missione in ambito medico-sanitario (ricerca sul cancro, educazione alla salute e supporto a pazienti oncologici e famiglie, supporto a persone autistiche e famiglie, intervento internazionale per emergenze umanitarie). Una riflessione condivisa che illustra situazioni di grande attualità e che vuole stimolare l’adesione al volontariato. I relatori, di grande prestigio, presentano una lunga esperienza professionale e di volontariato: Maria Rescigno, oncologa, immunologa, Humanitas University Milano; Franca Fossati-Bellani, pioniera dell’oncologia pediatrica, Istituto Tumori di Milano, prima in Europa a occuparsi dei piccoli pazienti; Giovanni Coletti, imprenditore, fondatore di "Casa Sebastiano" della Fondazione Trentina Autismo; Stefano Di Carlo, Direttore Generale Medici Senza Frontiere Italia dal 2021. Modera: Cristina Da Rold, giornalista scientifica
LILT - Lega Italiana Lotta ai Tumori di Trento
MUSE - Museo delle Scienze Trento
CSV Trentino