Volontariato e approccio ecologico sociale, una metodologia che attraverso il CLUB promuove benessere e pace a partire dalle fragilità delle persone inserite nel contesto delle relazioni significative, familiari, comunitarie ed eco-sistemiche.

Interverranno:
il prof. Fabio Folgheraiter con una Letio Magistralis nella quale esplorerà come lo spirito del volontariato esperienziale è capace di affrontare le fragilità umane e accrescere il benessere e la pace, promuovendo felicità
Chiara Maule e Maria Bosin, consigliere provinciali, che attraversi la propria esperienza di amministratori approfondiranno il valore del volontariato quale opportunità di cambiamento personale e comunitario.
Famiglie e servitori - insegnanti di Club racconteranno la propria esperienza di cambiamento.
Susi Doriguzzi, presenterà il progetto di APCAT TRENTINO "Cambio Vita!", percorso di Ecologia del Benessere con le comunità del Trentino per il triennio 2023-2026.
Introdurrà la giornata il Presidente di APCAT TRENTINO Gualtiero Gabrielli che sarà moderata da Claudio Zorzi, servitore insegnante del Club Germoglio di Panchià.
E' gradita l'iscrizione: https://forms.gle/qfLb3fAw3d2aBt1h9
ACAT FIEMME ACAT VALLAGARINA AGEDO TRENTINO MANAGER NO PROFIT IL CERCHIO FAREASSIEME AMA TRENTO