Come comunicare l'UE? Ne parliamo con Cristopher Cepernich (Università di Torino), Maurizio Molinari (Ufficio del Parlamento europeo in Italia), Elena Maggi (EDMO, School of Transnational Governance, EUI). Modera: Andrea Fioravanti (Linkiesta).

L'evento si svolge all'interno della Summer School della 4^ edizione del Progetto Ambasciatori, un'iniziativa di educazione civica che ha l'obiettivo di promuovere la conoscenza dell'Unione europea e una corretta informazione tra bambini, ragazzi e giovani adulti. La Summer School 2024 ha ricevuto la "Medaglia del Presidente della Repubblica" e l’alto patrocinio del Parlamento europeo.
Il Progetto è sostenuto da Rappresentanza a Milano della Commissione europea, Fondazione Cariplo, Fondazione Compagnia di San Paolo, Banca per il Trentino-Alto Adige e Regione Trentino-Alto Adige.