Come sta andando? Laboratorio di retrospettiva di Trento Capitale Europea del Volontariato

Si tratta di un esercizio di intelligenza collettiva che vuole far emergere cosa sta andando bene, cosa potrebbe andare meglio e le soluzioni da sviluppare per promuovere e valorizzare la qualità della partecipazione e rendere la gente felice.

Cose da sapere

Essere Capitale Europea del Volontariato sta rendendo la gente trentina più felice? Vieni a dircelo dal vivo, giovedì 12 o venerdì 13 settembre.  Vogliamo infatti sapere da te cosa sta funzionando bene e cosa potrebbe funzionare meglio. Sarà anche un'occasione per suggerire e ideare soluzioni per il volontariato da mettere in campo in questi ultimi mesi del 2024.  
Per motivi logistici - poiché la sala ha una capienza limitata - ti chiediamo di iscriverti compilando questo modulo.

L'incontro sarà facilitato per garantire la più ampia partecipazione, per questo ti chiediamo puntualità e presenza fino alla fine dell'incontro.
Se vuoi sapere di più su cosa significa essere un laboratorio di pratiche, puoi leggere la presentazione dell'impianto strategico che abbiamo pubblicato sul nostro sito. I laboratori si terranno in due date: Opzione 1
Quando: Giovedì, 12 settembre, dalle 20:00 alle 22:00  
Dove: Sala Conferenze Fondazione Caritro, Via Calepina, 1, Trento.

Opzione 2
Quando: Venerdì, 13 settembre, dalle 11:00 alle 13:00  
Dove: Piazza di Piedicastello, Trento. I contenuti dei laboratori saranno gli stessi quindi consigliamo di scegliere una delle due opzioni. 

Richiedi informazioni

Qualcosa è andato storto

Riprova