Ragazzi/e tra 14 e 19 anni svolgeranno attività di cura di beni comuni (es. lavori di pittura, carteggiatura, pulizia in parchi e scuole) per 20 ore da lun-ven h 8:30-12:30 in estate. Cerchiamo TUTOR tra 20-30 anni per accompagnarli nelle attività.

Al TUTOR si richiede desiderio di mettersi in gioco e disponibilità a partecipare a due incontri formativi a fine maggio/inizio giugno h 17-20 per seguire un gruppo di max 10 ragazzi/e per 1 o più settimane nelle attività nel corso dell'estate 2024. Potrà contare sulla presenza di un volontario adulto handyman con competenze pratiche sui lavori manuali che saranno svolti e sulla disponibilità di un educatore di Progetto 92. Ai TUTOR verrà consegnato un buono fatica del valore di 100 € da spendere in alcuni esercizi commerciali del comuni in cui si svolge l'attività (con possibilità di un 2° buono per un'eventuale 2^ settimana di partecipazione di 125 € e un ulteriore buono da 150 € qualora facesse una 3^ settimana) . Sul sito www.progetto92.it è possibile scoprire le attività più vicine al proprio territorio e in quali settimane si svolgono. Ulteriori info e aggiornamenti al 3296532732.
Le attività si svolgono su più territori, in collaborazione con i Comuni di Trento, Aldeno, Lavis, Besenello, Cles, Ecomuseo Argentario, in Valsugana, in Val di Fiemme e Fassa, in val di Sole...