Il Caffè Dibattito è un luogo di espressione, di riflessione, di confronto per la comunità. Diventa occasione per incontrarsi, conoscersi ed esprimersi liberamente sugli argomenti scelti dagli stessi partecipanti in un processo attivo e democratico

STORIA: Dopo il successo del "caffè filosofico" nato a Parigi nel 1992. Nel 1995, Thierry Bonfanti, Michel Lobrot e Nicole Habrias, decisero di proporre una formula diversa e crearono il Café-Débat (Caffè-Dibattito) che Thierry importò in Italia. La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti. I partecipanti hanno solo l’onere di prendere almeno una consumazione durante la serata, visto che il luogo è un bar a tutti gli effetti. Chiunque può partecipare: mondi diversi potranno incontrarsi e le diversità arricchiranno l'esperienza di tutti. Non serve iscriversi. Non serve nessuna preparazione. L'argomento del dibattito verrà scelto dal pubblico, la sera stessa, con una procedura democratica a votazione. Tutti potranno esprimersi attingendo alla propria esperienza di vita CONDUTTORE: Thierry Bonfanti, psicologo e psicoterapeuta, docente presso l’Università di Trento e di Verona, mediatore e formatore esperto nell’ambito relazionale. In caso di maltempo posti e spazi saranno limitati.
Cooperativa Sociale Samuele