Agosto degasperiano 2024 - Incontro con Daria Bignardi

Agosto degasperiano 2024 Daria Bignardi, Ogni prigione è un'isola Il carcere, come un'isola remota, è un luogo estremo dove la vita si presenta senza filtri e ci ricorda ciò che siamo e ciò che cerchiamo di dimenticare di essere.

Agosto degasperiano 2024 - Incontro con Daria Bignardi
Cose da sapere

“Il carcere è come la giungla amazzonica, come un paese in guerra, un’isola remota, un luogo estremo dove la sopravvivenza è la priorità e i sentimenti primari sono nitidi”. Forse è per questo che, da narratrice attratta dai luoghi dove “l’uomo è illuminato a giorno”, Daria Bignardi trent’anni fa è entrata per la prima volta in un carcere. Da allora non ha mai smesso di frequentare le prigioni: ha incontrato detenuti e detenute, parlato con agenti di polizia penitenziaria, giudici, direttori di istituto. E con sensibilità e rispetto invita anche noi a vincere le nostre titubanze e pregiudizi e a entrare là dove non vorremmo. Perché rivolgendo lo sguardo all’affollata solitudine del carcere lo si rivolge in fondo anche al cuore della società, a ciò che siamo e a ciò che cerchiamo di dimenticare di essere.   DARIA BIGNARDI Volto e mente del programma Invasioni barbariche su LA7, è un’autrice vincitrice di premi letterari e tradotta all’estero. Ogni prigione è un’isola è il suo ultimo libro.

Altre associazioni coinvolte

In collaborazione con Alzheimer Fest 2024

Richiedi informazioni

Qualcosa è andato storto

Riprova