ABITIAMOCI! Un cambiamento culturale: sfide e opportunità dei progetti di abitare autonomo

Il convegno vuole essere un momento di riflessione sullo stato dell’arte in essere riguardo al tema dell’abitare autonomo per persone con disabilità, non più solo in riferimento al "Dopo di noi", bensì come reale e possibile condizione del presente. 

ABITIAMOCI! Un cambiamento culturale: sfide e opportunità dei progetti di abitare autonomo
Cose da sapere

Questo convegno è aperto a tutta la cittadinanza, con particolare attenzione al personale
socio-sanitario e assistenziale (a titolo di esempio: educatori professionali, assistenti sociali,
pedagogisti, psicologi, personale del Servizio Sociale) che operano in questo ambito o che
desiderano formarsi rispetto a questo. Inoltre, ci si auspica la partecipazione di studenti e
studentesse in particolare del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive (corso di laurea in
Educazione Professionale) e del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale (corso di laurea in
Servizio Sociale) in quanto futuri operatori ed operatrici che raccoglieranno questo cambiamento
culturale per portarlo a ulteriori sviluppi. Convegno gratuito, su iscrizione. 
A conclusione seguirà un rinfresco.

Altre associazioni coinvolte

Convegno organizzato in collaborazione con la Cooperativa sociale Amalia Guardini. 
Con patrocinio del Comune di Rovereto, Comunità della Vallagarina, Associazione Nazionale Educatori Professional

Richiedi informazioni

Qualcosa è andato storto

Riprova