Entusiasmo e applausi infiniti per il Presidente Mattarella

Parevano non finire mai gli applausi al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, acclamato stamattina dal pubblico della “T quotidiano Arena” con l’entusiasmo che si riserva alle grandi star. Acclamate sono state soprattutto le sue parole, come al solito chiare e pacate, ma dal significato inequivocabile. Davanti a vigili del fuoco e scout, ad alpini e rappresentanti delle innumerevoli associazioni trentine, il presidente Mattarella ha inaugurato l’anno di “Trento Capitale europea e italiana del volontariato” rivolgendosi innanzitutto al sindaco di Leopoli, Andrij Sadovyj, presente in platea: “Desidero rinnovargli i sentimenti di amicizia che hanno radici antiche e solide e che le drammatiche conseguenze della brutale invasione dell’Ucraina hanno ulteriormente rafforzato. La libertà, l’indipendenza dell’Ucraina sono tutt’uno con i valori fondativi dell’Europa”.

asset_image

Poi il Presidente, interrotto spesso dagli applausi, si è concentrato sul tema della giornata: “Oggi, e a livello europeo, Trento si vede riconosciuta come grande potenza della solidarietà, valore che sta alla base del volontariato”. Ha proseguito il presidente: “Il volontariato esprime una visione del mondo. Quella della indivisibilità della condizione umana. Il famoso I caremi riguarda, fatto proprio da don Milani e da Martin Luther King. Una visione che pone in primo piano la persona, l’integralità della sua vita, il suo pieno diritto a essere parte attiva della comunità”. Poi Mattarella si è soffermato sulla solidarietà che è “moto che parte dalle coscienze”, “vitale necessità”, ma anche “pietra angolare degli ordinamenti”, presupposto costituzionale di “uno sviluppo davvero civile”, con “declinazioni molteplici nei Trattati dell’Unione europea”. La stessa Europa, per il Presidente Mattarella, “è espressione di solidarietà: anzitutto lo è stata fra i nemici delle due guerre mondiali che, con coraggio, hanno dato spazio ai valori della convivenza e dell’incontro, non a caso con un protagonista di Trento, Alcide De Gasperi”.

Leggi il comunicato completo, in allegato.

Richiedi informazioni

Qualcosa è andato storto

Riprova